Gruppo Liturgico Parrocchiale
I gruppi che insieme al Parocco guidano la comunità parrocchiale
Il Gruppo Liturgico Parrocchiale (GLP) è l’organo di collaborazione dei fedeli con il Parroco nell’organizzazione delle liturgie e delle celebrazioni dell’anno liturgico.
Il senso fondamentale del servizio svolto dal gruppo liturgico è da ricercare nelle esigenze di coordinamento e armonizzazione delle diverse presenze ministeriali che interagiscono nelle celebrazioni.
Il consiglio si riunisce almeno una volta al semestre e ogni volta che il Parroco lo ritenga opportuno, o che ne sia fatta a lui richiesta. Alle riunioni possono partecipare su invito del Parroco anche altre persone in qualità di esperti.
I membri durano in carica 5 anni e il loro mandato può essere rinnovato più volte dal Parroco alle successive elezioni.
Diocesi di Lodi
Chiesa Cattolica Italiana