Consiglio Pastorale Parrocchiale
I gruppi che insieme al Parroco guidano la comunità parrocchiale
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) è l’organo di collaborazione dei fedeli con il Parroco nell’organizzazione della vita pastorale della Parrocchia.
Il suo scopo è di offrire sostegno e promozione all’attività pastorale della Parrocchia: ricercare, discutere e presentare proposte concrete per le sue attività, programmare iniziative e favorire il coordinamento tra le varie realtà esistenti.
Il consiglio si riunisce almeno una volta al trimestre e ogni volta che il Parroco lo ritenga opportuno, o che ne sia fatta a lui richiesta da almeno due membri. Alle riunioni possono partecipare su invito del Parroco anche altre persone in qualità di esperti.
I membri durano in carica 5 anni e il loro mandato può essere rinnovato una sola volta. La proposta per un terzo mandato deve essere accompagnata da motivazioni del Parroco.