Bollettino Parrocchiale
4 giugno 2023
“Eccomi, Signore io vengo, eccomi, si compia in me la tua volontà”. Eccomi a voi, carissimi parrocchiani di Ospedaletto Lodigiano! Abbiamo iniziato insieme un nuovo capitolo della storia personale e comunitaria. Quando il vescovo Maurizio mi ha proposto come nuova famiglia questa comunità parrocchiale, non ci ho pensato molto e ho accolto con serenità questa nomina a parroco. Vengo a voi con il desiderio di accompagnare e farmi accompagnare sulla via della Fede.
Insieme sulla strada della vita, dobbiamo essere uomini e donne che si sostengono a vicenda nelle difficoltà, che gioiscono nei momenti belli, capaci di piangere con chi piange, dando consolazione, vicinanza, affetto. Iniziamo allora questo cammino con entusiasmo e voglia di incontrarci attraverso la preghiera. Sono stato inviato dal Vescovo come pastore, dicevo. Il pastore deve mostrare la misericordia Divina affinché la verità risplenda, deve annunciare la Parola di Dio e incarnarla, sia nella vita ecclesiale che in quella personale.
Dentro a questo annuncio, e al cammino che ne consegue, sta la gioia vera del pastore e della comunità da lui guidata. Inviato come pastore che entra nella vita di ogni persona a lui affidata, sono desideroso di annunciare la Parola e incontrare ogni singolo fratello e sorella per portare il messaggio di gioia che il Signore vuole comunicare ad ognuno. Voglio incontrare gli ammalati, i giovani, le persone che hanno bisogno anche solo di una parola. Cari fratelli e sorelle, camminiamo insieme, percorriamo questa strada, mettiamoci con gioia sulla via e affrontiamo il cammino appena iniziato. Come comunità parrocchiale e civile siamo tutti chiamati ad operare insieme nel bene, ricostruire o portare avanti i legami tra le persone che attualmente risiedono in questa comunità, siano essi anziani, giovani e con chiunque scelga il nostro paese come dimora. Da parte mia, nel muovere i primi passi che sono i più belli ma anche alle volte i più difficili, chiedo ad ognuno collaborazione, sostegno e vicinanza. Grazie per avermi accolto e buon cammino insieme.
Colgo anche l’occasione per ringraziare coloro che in questo ultimo periodo hanno retto e aiutato il cammino della parrocchia stessa: l’amministratore don Pierluigi Leva, don Carlo Groppi, un grazie al vescovo Dario, a tutti coloro che hanno contribuito a far si che la comunità camminasse sulla giusta via, ringrazio Marco, Filippo, le signore delle pulizie del bar e chiesa, i baristi e tutti i volontari. Grazie di cuore e buon cammino a tutti.
Don Ivano
Il sabato pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:00 Don Ivano Granata è a disposizione per le confessioni in chiesa parrocchiale.